
25 febbraio 1947-
8 gennaio 2020
L'ARTISTA
IMMAGINI DEI DIPINTI
VIDEO DEI QUADRI
FOTOGRAFIE
DIALOGHI DI AMORE
Lelia Burroni, nata ad Arezzo il 25-02-’47 scomparsa l’8/01/2020, dopo
gli studi e le abilitazioni ha insegnato presso istituti di scuola media
superiore di Arezzo le seguenti materie: • Istituto tecnico per geometri
di Arezzo; Disegno Tecnico; anni 19691976; • Istituto I.P.S.I.A. sez.
Orafi di Arezzo; Disegno, Composizione Orafa, Disegno al computer,
Storia dell’Arte e Storia del Gioiello; dall’anno 1976 all’anno in
corso. Ha disegnato il Tabernacolo per la Chiesa di S. Donato di Arezzo
nel 1987 e la Corona della Madonna della Chiesa di Santa Maria delle
Grazie di Arezzo nel 1988. Ha ricevuto l’incarico dal Ministero della
Pubblica Istruzione nel "Progetto ’92" per la formulazione dei programmi
di Disegno e Storia dell’Arte e del Gioiello per gli istituti I.P.S.I.A
Orafi d’Italia negli anni 1997-98. Ha diretto gli alunni ai più
prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, permettendo di far
ottenere loro le seguenti menzioni :
Progetti con corallo, Torre del Greco, 3 I° Premio anni 1984-86-88;
Qualificazione di un alunna al Concorso De Beers, 1985;
Progetto e realizzazione della Nuova Corona della Madonna della Chiesa
aretina di St. Maria delle Grazie, Confartigianato, 1985; • Tabernacolo
per la Chiesa di S. Donato di Arezzo, 1987; • Gioielli, Firenze, Ponte
Vecchio Hotta Corporation di Tokio, I° Premio, 1989; 3° Premio, 1991; 2°
Premio ,1992; • Concorso Nazionale Conforafi e Banco Ambrosiano,
Vicenza, I° Premio, 1996; • Charles Perroud di Lione, Concorso Europeo
3° Premio 1995; 4° Premio 1997; 5° Premio, 1998; • Concorso Un Gioiello
per il Terzo Millennio Centro Affari e Convegni di Arezzo, I° Premio e 5
Segnalati per l’originalità, 1999; Nel 1985 si è qualificata in
Gemmologia presso l’Istituto Gemmologico Mediterraneo I.GEM.M. di
Raffaele Zanganella, di Cavalese. Nel 1989 ha collaborato al testo
Genius Aureus ( Arti Grafiche il Torchio, Firenze, 1989, curando i
disegni e ricerche sulle tecniche dell’incisione ( pagg. 71-111) e del
niello ( pagg. 126-158) nell’oreficeria pubblicato per la Regione
Toscana, La Camera di Commercio e il Centro Affari e Convegni. Ha
operato come Designer per ditte e fabbriche del settore orafo. E'
pittrice nota e ha esposto in vari luoghi. Ha esposto alcune sue opere,
nella mostra Arte Sacra in Terra d’Arezzo svoltasi in sala Montetini nel
Comune di Arezzo, durante la settimana del Natale 2000. E stata
Presidente di Giuria del Premio Piero della Francesca e Presidente della
Sezione Pittura del Premio Internazionale di Arte Mecenate, indetti
dalla Onlus Mecenate, di cui e’ stata Vicepresidente e Direttore
Artistico. Ha aderito al Labirintismo e il suo quadro L’uomo Labirinto
e’ la pittura manifesto del movimento. Dal 17 febbraio al 3 Marzo 2001
ha esposto alla Galleria Contatto di Mestre. Nell' Aprile 2002 ha
esposto alla Galleria La Molinella di Faenza. Nel 2007 nel Loggiato
Comunale nella mostra In Comune e nella mostra Profumi di Luce nel 2009.